Il 6 Marzo 2010 dalle 15:30
l'Associazione Culturale Manacubba
desidera
l'Associazione Culturale Manacubba
desidera
Celebrare con la cittadinanza l'inizio della gestione del Polo Museale urbano di Monte Porzio Catone. Manacubba nasce come associazione senza scopo di lucro finalizzata alla promozione del territorio dei Castelli Romani. Individua come propri obiettivi principali la valorizzazione e la tutela delle risorse ambientali e del patrimonio storico e artistico e lo sviluppo economico e sociale del territorio. Adotta da subito un approccio antropologico e una metodologia scientifica e multidisciplinare, che oltre a caratterizzare fortemente la sua personalità, permettono all'associazione di dialogare con numerose e diversificate realtà del territorio, dalle aziende vinicole alle altre associazioni.
Dal 1 Novembre del 2009 ottiene in affidamento dal Comune di Monte Porzio Catone la gestione del Polo Museale urbano comprendente il Complesso archeologico del Barco Borghese, il Museo della Città e il Museo Diffuso del Vino. L'impegno che si assume è di animare i musei, renderli parte integrante della vita del paese, riflesso e allo stesso tempo laboratorio dell'identità territoriale, in coerenza con la propria concezione di museo: uno spazio restituito alla cittadinanza come ricchezza comune, patrimonio condiviso e luogo di promozione e libera espressione dell'iniziativa locale.
Dal 1 Novembre del 2009 ottiene in affidamento dal Comune di Monte Porzio Catone la gestione del Polo Museale urbano comprendente il Complesso archeologico del Barco Borghese, il Museo della Città e il Museo Diffuso del Vino. L'impegno che si assume è di animare i musei, renderli parte integrante della vita del paese, riflesso e allo stesso tempo laboratorio dell'identità territoriale, in coerenza con la propria concezione di museo: uno spazio restituito alla cittadinanza come ricchezza comune, patrimonio condiviso e luogo di promozione e libera espressione dell'iniziativa locale.
Il Programma della giornata inaugurale prevede:
Ore 15:30 Visita gratuita al Barco Borghese in via Frascati 62
Ore 17:00 Conferenza Stampa presso il Museo della Città
Ore 18:00 Visita gratuita al Museo Diffuso del Vino e della Città
Ore 19:00 Buffet e brindisi presso la sala degustazione del Museo diffuso del Vino